Scopriamo tutto sulla vita di Bradley Cooper: la sua famiglia, la sua attuale moglie, i suoi amori e tutto sulla sua carriera dai primi film fino al grande successo al fianco di Lady Gaga. Dove vive Bradley, cosa gli piace fare ed alcuni consigli su come incontrarlo di persona.
Indice
- Bradley Cooper da bambino a ragazzo ribelle
- La moglie, le fidanzate famose ed i figli
- Bradley Cooper, i primi film, l’affermazione la fama
- “A Stair is born” – L’attrazione con Lady Gaga
- Come Incontrare Bradley Cooper
- Filmografia
- Premi e Riconoscimenti
- Bibliografia
Bradley Cooper da bambino a ragazzo ribelle
I genitori e la sorella maggiore
Bradley Charles Cooper nasce il 5 Gennaio del 1975 a Philadelphia in Pennsylvania.
La mamma Gloria Campano, di origini italiane, ha 27 anni e lavora come giornalista e reporter per la rete televisiva americana NBC, mentre il padre Charles Cooper lavora come broker presso la famosa Banca d’Investimento Americana Merrill Lynch.
La più felice per la nascita di Bradley è la sorellina Holly che, all’età di sei anni può finalmente giocare a fare la mamma.. e con un bambino vero!
L’infanzia felice, sotto lo “stretto controllo” dei medici
La famiglia è benestante e Bradley vive con i genitori, la sorella e la nonna materna in case lussuose prima a Jenkintown e poi a Rydal, un paio di cittadine della Pennsylvania non lontano da Philadelphia.
All’età di cinque anni, quando frequenta i primi corsi di nuoto, inizia a soffrire di dolori acuti alle orecchie. Visitato da uno specialista, viene diagnosticato a Bradley un colesteatoma (infiammazione cronica all’orecchio che può portare alla perdita dell’udito) curabile solo con molteplici interventi chirurgici. Inizia per Bradley Cooper un periodo complicato che lo porterà a visitare spesso cliniche e dottori fino all’età di 18 anni, quando finalmente il problema viene risolto definitivamente.
La nonna italiana e le sue ricette della cucina tradizionale abruzzese
Nonostante i problemi all’udito Bradley è un bambino allegro e spensierato e vive tutte le sua infanzia con serenità, sotto la guida della nonna materna Assunta (originaria dell’Abruzzo). La nonna, oltre che insegnargli i principi della religione cattolica (a cui tutta la famiglia è devota), gli trasmette anche la passione per la cucina italiana.
Bradley diventa bravissimo a cucinare cavatelli, fregnacce, pappardelle, ravioli e molti altri piatti. Suo passatempo preferito ancora oggi è inventare nuove ricette utilizzando tutto ciò che trova a portata di mano nel frigorifero… e pare che i risultati siano davvero sorprendenti! Che abbia un talento innato anche per la cucina?
L’adolescenza e la gioventù
All’età di dodici anni accade qualcosa che cambierà per sempre la sua vita: assiste assieme ai genitori alla proiezione del film “L’Uomo Elefante” (The Elephant Man del 1980), un classico di David Lynch. È grazie alla visione di questo film che Bradley decide di voler studiare arte drammatica e diventare attore. Inizia a leggere biografie di vari attori, studia la storia del cinema e chiede ai genitori di poter frequentare una scuola di recitazione.
I genitori lo assecondano e Bradley inizia a studiare alla Germantown Academy di Fort Washington – Pennsylvania fino al 1993, anno in cui si diploma a pieni voti.
Per guadagnare qualche soldo extra lavora part-time come redattore nella redazione del “Philadephia Daily News”, quotidiano che si occupa della cronaca locale. Il giornalismo però non è la sua passione.
Gli Studi Universitari
L’anno successivo si iscrive alla Villanova University, sempre in Pennsylvania, dove però “resiste” un solo anno, a causa delle rigide regole e della ferrea disciplina che gli vengono imposte quotidianamente.
Bradley a diciotto anni ha voglia di nuove esperienze e di vedere il mondo fuori dalla regione in cui è nato, convince quindi il padre ad iscriverlo alla prestigiosa Georgetown University di Washington. Gli anni universitari trascorrono tranquilli, sempre con in testa l’idea fissa di diventare attore. Per questo partecipa a diverse rappresentazioni organizzate dalle compagnie teatrali studentesche.
Tra le sue materie preferite ci sono il francese (lingua che parla oggi fluentemente anche grazie agli inter-scambi scolastici con studenti francesi ed a un soggiorno di sei mesi a Aix-en-Provence) e le discipline sportive (in particolare pugilato, tennis, basket e canottaggio).
Nel 1997 Bradley Cooper si laurea con lode in Arte e decide di proseguire gli studi iscrivendosi alla New School University di New York, dove può studiare arte drammatica e recitazione. Per contribuire alle spese scolastiche sostenute dalla famiglia il ragazzo trova un lavoro part-time come portiere in al Morgans Hotel di Manhattan.
Alla New School University conosce Elizabeth Kemp, attrice e coach che gli insegna preziose tecniche di rilassamento ed ogni segreto sulla recitazione. Elizabeth sarà una guida preziosa per la carriera dell’attore e lo aiuterà molto nel prepararsi ad interpretare ruoli impegnativi in diversi film.
L’università gli offre anche l’occasione di scambiare alcune opinioni con nientemeno che Robert De Niro e Sean Penn, durante alcune Master Class Universitarie. Le “lezioni” saranno poi trasmesse nello show televisivo americano dal titolo “Inside the Actors Studio” in onda sull’emittente via cavo Bravo. Bradley ha l’occasione di mettersi in mostra ponendo domande interessanti e provocatorie ai due famosi attori. Vediamolo alle prese con Sean Penn:
Nel 2000 Bradley si laurea e ottiene il suo Master in Arte Visiva.
Il giovane Bradley Cooper alla deriva: la dipendenza da alcool e droghe
L’inizio della carriera come attore è un periodo difficile per Bradley che non accetta di essere spesso relegato ad interpretare ruoli secondari. Non si sente apprezzato e, in preda ad una grossa crisi depressiva, inizia a far uso di droghe ed alcool. Bradley entra in una spirale che lo porta anche a pensieri estremi come togliersi la vita.
In preda all’alcool una notte ad un party inizia a sbattere la testa violentemente al suolo, si ferisce e inizia a perdere sangue. Viene portato d’urgenza al pronto soccorso e curato.
É in quella notte che la mamma Gloria lo costringe ad ammettere la situazione di degrado in cui lui stesso si è messo, facendogli capire che non può permettersi di rovinarsi la vita così. Ha toccato il fondo e l’unica cosa che può fare è rialzarsi e andare avanti, se non vuole farlo per se stesso lo deve fare per i suoi genitori che lo hanno sempre sostenuto e gli hanno dato una vita invidiabile.
É la scossa giusta che lo riporta al buon senso ed al ritorno ad una vita dignitosa, eliminando alcool e droghe per sempre.
La moglie, le fidanzate ed i figli
Il nostro Bradley non sta certo con le mani in mano quando si tratta di belle donne. Vediamo assieme le sue storie più importanti:
Deborah Landes
Bradley ha appena 18 anni e Deborah è da sempre la sua migliore amica. Un bel giorno Deborah lascia il suo fidanzato e per entrambi è naturale passare più tempo assieme, finché l’amicizia diventa passione ed i due si mettono assieme. Le loro vite prenderanno presto strade molto diverse ma Bradley ricorda ancora oggi ancora con tenerezza il suo primo amore.
Jennifer Esposito
Bradley all’età di 31 anni cerca di mettere ordine nella sua vita amorosa sposando l’attrice Jennifer Esposito, conosciuta solo pochi mesi prima nel 2006. Il matrimonio dura però solo pochi mesi e termina con un divorzio nel Maggio del 2007. Ricordando quel periodo Bradley Cooper dice:
“Credevo di amare Jennifer, abbiamo fatto tutto molto precipitosamente. Io volevo solo uscire dalla solitudine in cui la dipendenza dall’alcool mi aveva portato […] è stata la scelta sbagliata”.
Bradley Cooper parla del suo primo matrimonio
Renee Zellweger
La love story successiva è quella con un’altra attrice, Renee Zellweger che ricordiamo tutti per i film “Il diario di Bridget Jones” (Bridget Jones’s Diary), “Jerry McGuire” (in coppia con Tom Cruise) e “Ritorno a Cold Mountain” (Cold Mountain).
La relazione con Renee inizia già nel 2006, quando Bradley è ancora sposato con Jennifer Esposito, ma viene resa pubblica solo nel 2009 quando la coppia “esce allo scoperto” ad una cena di gala.
La coppia rimane unita fino al 2011, anno in cui si separa a causa dell’inarrestabile voglia di successo di Bradley. Renee infatti è pronta per il grande passo, disposta a mettere da parte la propria carriera per dedicarsi al ruolo di moglie. Bradley invece, sull’onda del recente successo, non vuole rinunciare alla sua ambizione e mette la sua carriera davanti a tutto, anche all’amore. Renee rimane delusa e decide di mettere fine al rapporto e ritornare alla sua vita da single, non è disposta a essere sempre messa in secondo piano.
Jennifer Lopez
La stampa americana non perde tempo ed inizia ad indagare sulle successive avventure amorose di Bradley, parlando di amicizie intime con varie attrici tra le quali la già famosa Jennifer Lopez. Con quest’ultima Bradley ha una breve ma intensa relazione nel 2011 che si trasforma in una stupenda amicizia che sembra durare ancora oggi.
Zoe Saldana
Sempre nel 2011 arriva un’altra fidanzata, questa volta ufficiale, che accompagna l’attore alla première del film “Words”. Si tratta della ballerina, modella e attrice Zoe Saldana, a cui rimane legato per due anni. Zoe interpreta diversi film famosi tra cui le serie di fantascienza Star Trek, Avatar e Avenger. La rottura della relazione sembra essere ancora una volta la carriera e l’inarrestabile ambizione di Bradley Cooper.
Suki Waterhouse
Altra première (Sniper), altra fidanzata presentata al pubblico nel 2013. Ancora una volta si tratta di una modella, l’inglese Suki Waterhouse. La relazione dura anche questa volta due anni, fino alla rottura che avviene nel Gennaio 2015, questa volta a causa non solo della carriera inarrestabile di Bradley ma anche della differenza di età che li divide. Suki ha in fatti 17 anni in meno di Bradley e questo fatto pare essere la causa principale della fine del rapporto.
Irina Shayk
Bradley Cooper non si arrende e continua ad “esplorare” il mondo magico delle supermodelle e questa volta si lega sentimentalmente alla russa Irina Shayk, ex-fidanzata del calciatore Cristiano Ronaldo. Dopo gli ormai fatidici due anni insieme comincia a circolare la voce che la coppia ha deciso di separarsi, sembra a causa di una presunta relazione di Bradley con la collega Jennifer Lawrence.
Per smentire queste voci Bradley e Irina pubblicano su Instagram diverse foto scattate insieme in cui appaiono felici e innamoratissimi. Era solo un trovata giornalistica o i due hanno veramente avuto una crisi causata da un coinvolgimento sentimentale di Bradley con JLaw?
Quello che è indiscutibile è che sul grande schermo la coppia Bradley Cooper – Jlaw funziona alla grande e questa affinità certo non sfugge ad Irina, inoltre Bradley non lo ha mai nascosto, tanto che ha dichiarato:
“Quando recito al fianco di Jennifer mi sento sicuro: tutte le mie insicurezze svaniscono. Lei è la mia guida artistica, mi rassicura e riesce sempre a tirare fuori il meglio dalle mie interpretazioni. Credo che il pubblico si sia accorto di questo”.
Bradley Cooper
Sicuramente il pubblico se ne è accorto caro Bradley, così come Irina!
Lea, la figlia di Bradley Cooper ed Irina Shayk
La favola d’amore tra Bradley ed Irina quindi prosegue a gonfie vele ed è coronata dalla nascita di Lea de Seine Shayk Cooper avvenuta in una delle migliori cliniche di Los Angeles il 21 Marzo 2017. Da questo momento in poi i neo-genitori vogliono tenere la loro vita privata lontano dai riflettori e fanno tutto il possibile per vivere nella tranquillità più assoluta con la loro primogenita.
Dopo diverse relazioni durate quasi tutte due anni, Bradley Cooper pare pensare ad un futuro più stabile con Irina e con la sua piccola Lea, ma la vita riserva un’altra sorte ai tre e, nel giugno del 2019, Bradley ed Irina si separano definitivamente.
Tutti puntano il dito su Lady Gaga, vista la recente complicità tra lei e Bradley sul set di “A Star Is Born“, ma gli interessati negano tutto. Certo è che le rispettive carrire di Bradley ed Irina li hanno tenuti spesso lontani e questo non ha certamente giovato al loro rapporto.
Non resta quindi che aspettare di vedere la prossima donna di Bradley che, ne siamo certi, sarà sicuramente bellissima.
Bradley Cooper, i primi film, l’affermazione e la fama
I primi film e l’inizio… complicato
Nel 1999 Bradley Cooper, ancora studente universitario, inizia la sua carriera come attore televisivo ottenendo una piccola parte nel famoso telefilm “Sex and the City”, in cui interpreta uno dei tanti spasimanti di Carrie Bradshaw / Sarah Jessica Parker.
L’inizio della carriera cinematografica dell’attore avviene nel 2001 con una piccola parte nel film cult “Wet Hot American Summer” che non arriva però nelle sale in Italia, dove sarà disponibile solo a partire dal 2015 su Netflix.
Dal 2001 al 2006 Bradley Cooper si trasferisce a Los Angeles dove interpreta per sei anni il ruolo di Will Tippin (un reporter, miglior amico della protagonista Sydney Bristow – Jennifer Garner) nella serie televisiva “Alias” trasmessa in Italia da Rai 2 e da Fox.
Nello stesso periodo Bradley partecipa ad alcuni episodi di altre serie televisive tra cui “Law & Order”, “The Street” e “Jack and Bobby”.
Nel 2005 viene scelto come protagonista per la sit-com “Kitchen Confidential” tratto dal libro Best Seller “Kitchen Confidential – Avventure Gastronomiche a New York”. Bradley Cooper interpreta Jack Bourdain il capo chef che deve dirigere un gruppo di cuochi e camerieri impegnati nella gestione della cucina di un famoso ristorante. Negli Stati Uniti la serie ottiene però ascolti deludenti e viene cancellata dopo soli quattro episodi. In Italia viene trasmessa solo nel 2010 da Italia 1.
Sempre nel 2005 Bradley interpreta Sack Lodge, il fidanzato della protagonista Claire, arrogante e ossessionato giocatore di casinò. La commedia, diretta da David Dobkin ha come titolo “2 Single a Nozze – Wedding Crashers” e Bradley vi recita assieme a Owen Wilson, Vince Vaughn e Rachel McAdams (Claire). Il film ottiene un buon successo con un incasso di 245 milioni di dollari a fronte di un budget di 40 milioni.
L’anno successivo l’attore ha l’occasione di recitare a Broadway assieme a Julia Roberts in “Tre giorni di Pioggia” (Three Days of Rain) ed altre produzioni teatrali minori.
Il 2007 è un anno difficile, nel quale Bradley interpreta ruoli minori in produzioni teatrali di scarsa importanza oltre ad una particina nel film “Il peggior allenatore del mondo” (The Comebacks) che, diciamolo, è davvero inguardabile!
Ma nel 2008 le cose cominciano ad andare per il verso giusto e finalmente gli vengono proposti ruoli piuttosto interessanti in due commedie “Yes Man” con Jim Carrey e “The Rocker – Il Batterista Nudo”. Sopratutto il 2008 è l’anno in cui recita per la prima volta da protagonista in “Segreti dal Passato” (Older Than America) ed in un horror dal titolo “Prossima Fermata l’Inferno” (The Midnight Meat Train) diretto da Ryuhei Kitamura e tratto da un libro di Clive Baker.
Bradley Cooper con questo film ha l’occasione di mostrare le proprie doti di attore “serio e impegnato” interpretando un ruolo completamente diverso dalle precedenti commedie. Il film riceve giudizi positivi dalla critica e si aggiudica diversi premi, malgrado gli incassi al botteghino siano minimi.
Finalmente il successo (2009-2012)
Dopo un ruolo secondario nel film “La Verità è che non gli Piaci Abbastanza” (He’s just not that into You) in cui recita al fianco di Jennifer Aniston, Drew Barrimore, Ginnifer Goodwin, Scarlett Johansson e Ben Affleck, la grande svolta arriva nel 2009 con la commedia di Tood Phillips “Una Notte da Leoni” (The Hangover) che ottiene buone critiche ma sopratutto uno strepitoso successo presso il grande pubblico, tanto che ne seguiranno altri due episodi, uno nel 2011 ed il terzo ed ultimo nel 2013.
Bradley Cooper ottiene con la sua interpretazione nel film un premio all’Hollywood Film Festival e la sua prima nomination all’MTV Movie Award per la Migliore Performance in una Commedia.
Lo stesso anno recita accanto a Sandra Bullock in “A Proposito di Steve” (All About Steve), ma il film ricevere critiche negative e scarsi incassi.
Bradley Cooper torna quindi a recitare con Julia Roberts, questa volta nella commedia romantica “Appuntamento con l’Amore” (Valentine’s Day) del 2010. Il film è un successo con un guadagno di ben 215 milioni.
Nel 2010 Bradley partecipa al film “A-Team” tratto dall’omonima serie televisiva degli anni ’80, interpretando il ruolo dell’irresistibile Templeton Peck, detto Sberla. Al suo fianco nel film ci sono Liam Neeson, Quinton Jackson e Sharlto Copley. Il film viene promosso alla grande ma delude le aspettative, ricevendo critiche severe e generando un incasso molto al di sotto delle attese.
Reduce da questo insuccesso l’attore decide di impegnarsi in un progetto totalmente diverso: il thriller basato sul romanzo di Alan Glynn “Territori Oscuri”. Il film si intitola “Limitless” ed arriva nelle sale nel 2011, per la regia di Neil Burger. Questa curiosa pellicola racconta del giovane Eddie Morra, un mediocre scrittore italo-americano alla ricerca del successo ma in preda ad una grossa crisi creativa. Un po’ per caso tenta di “sbloccarsi” assumendo quello che crede essere un “farmaco sperimentale” ma che è in realtà una potentissima droga.
Dopo aver assunto la prima pillola non solo gli torna l’ispirazione per scrivere il libro, ma Eddie sviluppa un’intelligenza sovrannaturale, scopre talenti nascosti che non sapeva di avere e cambia completamente il corso della sua vita.
La storia prosegue con intrighi e colpi di scena fino all’epilogo che, per ovvie ragioni, non vi sveliamo. La pellicola ha un discreto successo commerciale ma in Italia non è noto quanto merita. Nel film Bradley recita accanto ad uno strepitoso Robert De Niro e se non hai visto questo film corri subito a guardarlo, non te ne pentirai!
Nello stesso anno è in arrivo un altro successo con “Una Notte da Leoni II” (The Hangover Part II) sempre per la regia di Todd Phillips. Il film incassa la bellezza di 580 milioni di dollari, ma riceve recensioni nettamente negative e diciamolo… non è un capolavoro.
Nel 2012 Bradley Cooper è piuttosto indaffarato e lavora in ben quattro film diversi. Il lungometraggio drammatico “The Words” e la commedia “Hit and Run” vengono presto dimenticati mentre il terzo ha maggior fortuna: “Come un Tuono” (The Place Beyond the Pines) nel quale Bradley recita accanto a Ryan Goslin ed Eva Mendes. Ma è la commedia “Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook” che si rivela essere un passaggio fondamentali nella carriera di Bradley Cooper. Vediamo perché:
“Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook” vale a Bradley una nomination al Golden Globe ed una all’Oscar e la vincita di un MTV Movie Award per la Miglior Performance. Bradley, oltre che a recitare nel film, ne è anche produttore esecutivo. Suoi partner nel film sono nientemeno che Robert De Niro e Jennifer Lawrence, che si aggiudica l’Oscar come Migliore Attrice.
Per prepararsi a recitare nel film Bradley partecipa a numerose lezioni di ballo di coppia e diventa un discreto ballerino. L’insegnante (una famosa coreografa di Broadway) dice di lui:
“Ha predisposizione naturale e talento da vendere anche per il ballo. Il modo in cui si muove, completamente assorbito dal movimento, è davvero unico e speciale”.
Mandy Moore, coreografa
Sulla cresta dell’onda (2013-2017)
Nel 2013 Bradley Cooper torna ad interpretare il ruolo di Phil Wenneck nel terzo e ultimo episodio della trilogia “The Hangover”. Il film riceve di nuovo critiche negative ma è comunque molto apprezzato dal pubblico, generando un incasso di 362 milioni di dollari.
Lo stesso anno Bradley torna a recitare con Jennifer Lawrence, questa volta nel film “American Hustle – L’apparenza Inganna”. Altri attori del film sono Christian Bale, Amy Adams e Jeremy Renner. Con questa pellicola Bradley riceve diverse nomination (tra cui quella all’Oscar e al Golden Globe) ma non riesce ad aggiudicarsi nessun premio.
Nel successivo film Bradley è ancora una volta al fianco di Jennifer Lawrence… che sia un caso o qualcuno ci ha messo lo zampino?? Si tratta questa volta di una pellicola drammatica dal titolo “Una Folle Passione” (Serena) che riceve però in generale critiche molto negative e si rivela essere un clamoroso flop al botteghino.
Il 2014 è l’anno del ritorno a Broadway con la rappresentazione “The Elephant Man” che lo riporta alla sua adolescenza, ricordando la prima volta che vide la famosa pellicola al cinema con i genitori e che fu di ispirazione per la sua carriera di attore.
Lo stesso anno Bradley Cooper recita in quello che è forse il suo film più emblematico e, ad oggi, di maggior successo commerciale: “American Sniper”, diretto da Clint Eastwood e co-prodotto dallo stesso Cooper.
Il film ottiene un buon riscontro presso la critica ma sopratutto un grande successo presso il grande pubblico ed i produttori (fra cui Bradley appunto) si portano a casa la bellezza di 547 milioni di dollari! Bradley ottiene anche una nomination all’Oscar e vince il premio al MTV Movie Award come Miglior Attore: il cecchino ha davvero colpito nel segno!
Nel 2015 Bradley continua a darsi un gran daffare e recita in tre film diversi, molto diversi tra loro ma che hanno in comune una cosa: l’insuccesso.
Il primo è “Sotto il Cielo delle Hawaii” (Aloha) diretto da Cameron Crowe, in cui recita al fianco di Emma Stone e Rachel Adams. Segue il film drammatico “Il sapore del successo” (Burnt) in cui vediamo anche il nostro Riccardo Scamarcio fresco di galera ed infine “Joy” in cui si ritrova per la quarta volta al fianco di Jennifer Lawrence e nel quale vediamo anche la nostra Isabella Rossellini.
Bradley non ci sta e sente che deve riprendere in mano le sorti della sua carriera. E’ pronto a giocarsi tutto ed ha in mente un progetto interessante…
“A Stair is Born” – L’attrazione con Lady Gaga
É da tempo che Bradley è stuzzicato dall’idea di mettersi alla prova dietro alla macchina da presa e lo fa con un progetto importante, un Musical sentimentale a cui Bradley tiene molto: “A Star is Born”, un remake del film del 1937 che porta lo stesso titolo.
Oltre ad occuparsi della regia, Bradley recita il ruolo del cantante Jackson Maine accanto a Lady Gaga (nel ruolo di Ally sua innamorata). Il musical è un successo strepitoso, con un incasso superiore a 434 milioni di dollari a fronte di un budget di appena 36 milioni. I testi e le musiche delle canzoni sono scritti dagli stessi protagonisti.
Per poter recitare il ruolo di Jackson, Bradley Cooper ha dovuto seguire lezioni di voce e canto per quasi 18 mesi, sotto la guida severissima di Lady Gaga, che riesce a tirar fuori le migliori doti musicali dell’attore. Il film ci offre scene incredibili, in cui l’alchimia che si è creata tra i due è davvero unica.
Nel periodo delle riprese i giornali hanno spesso parlato di un love story tra i due, smentita invece dai protagonisti. Guardando le scene del film però il dubbio è legittimo, l’intesa e la complicità tra i due è davvero strepitosa.
La passione traspare anche nella performance che i due protagonisti hanno offerto al pubblico durante “La Notte degli Oscar 2019” cantando insieme “Shallow”, rivediamoli:
Con il Musical “A Star is Born” Lady Gaga vince sia Oscar che Golden Globe per la Migliore Canzone Originale e ottiene una Nomination all’Oscar ed una al Golden Globe come Miglior Attrice Protagonista.
Anche Bradley ottiene diverse nominations (Oscar e Golden Globe come Miglior Attore Protagonista e anche come Miglior Regista), ma non si porta a casa nessun premio.
Il 2018 è anche l’anno di una nuova collaborazione con Clint Eastwood nel l’originale film “Il Corriere – The Mule” che narra la vera storia di Leo Sharp, un veterano della Seconda Guerra Mondiale, che ad 80 anni suonati ed in difficoltà economiche pensa bene di diventare corriere della droga per un cartello messicano. Bradley è l’agente dell’antidroga che arresta l’arzillo vecchietto che lo rimette… in carreggiata.
Come Incontrare Bradley Cooper
Certo non è facile incontrare una superstar… perchè allora non tentare la fortuna e cercare di incontrarne due contemporaneamente? Vediamo come fare.
Bradley e Leonardo DiCaprio si frequentano da anni e non è raro che Leo lo inviti nella sua casa in riva al mare di Malibu.
Mentre Leonardo difficilmente esce dalla sua casa, Bradley non perde occasione per scendere in spiaggia e farsi un nuotata nell’oceano. Qualche bracciata, una corsetta sulla spiaggia e poi solitamente torna in casa. Il tutto non dura più di una ventina di minuti, quindi bisogna stare all’erta.
Questo è il luogo esatto su Google Maps; il periodo più favorevole per tentare l’incontro è l’inverno, in particolare il sabato e la domenica nel tardo pomeriggio.
Bisognerà quindi armarsi di pazienza ed attendere in spiaggia (nei pressi del punto indicato) che Bradley si faccia vivo e poi farsi avanti. Bradley è abbastanza riservato e potrebbe non gradire un abbordaggio troppo caloroso, quindi attenzione… Un buon argomento per tentare un approccio potrebbe essere la sua squadra di rugby preferita, i Philadelphia Eagles, di cui è notoriamente un fan sfegatato.
In bocca al lupo!
Tutti i Film (Titoli Originali)
Sex and the City (TV) | 1999 |
Wall to Wall Records (TV) | 2000 |
The Street (TV) | 2000–2001 |
Globe Trekker (TV) | 2000–2001 |
Alias (TV) | 2001–2006 |
Wet Hot American Summer | 2001 |
My Little Eye | 2002 |
Bending All the Rules | 2002 |
The Last Cowboy (TV) | 2003 |
Miss Match (TV) | 2003 |
I Want to Marry Ryan Banks (TV) | 2004 |
Touching Evil (TV) | 2004 |
Jack & Bobby (TV) | 2004–2005 |
Wedding Crashers | 2005 |
Law & Order: Special Victims Unit (TV) | 2005 |
Law & Order: Trial by Jury (TV) | 2005 |
Kitchen Confidential (TV) | 2005–2006 |
Failure to Launch | 2006 |
Three Days of Rain (Teatro) | 2006 |
The Comebacks | 2007 |
Nip/Tuck (TV) | 2007–2009 |
Older than America | 2008 |
The Rocker | 2008 |
The Midnight Meat Train | 2008 |
Yes Man | 2008 |
The Understudy (Teatro) | 2008 |
He’s Just Not That into You | 2009 |
The Hangover | 2009 |
Case 39 | 2009 |
All About Steve | 2009 |
New York, I Love You | 2009 |
Valentine’s Day | 2010 |
Brother’s Justice | 2010 |
The A-Team | 2010 |
Limitless | 2011 |
The Hangover Part II | 2011 |
Kaylien (Cortometraggio) | 2011 |
The Words | 2012 |
Hit and Run | 2012 |
The Place Beyond the Pines | 2012 |
Silver Linings Playbook | 2012 |
The Hangover Part III | 2013 |
American Hustle | 2013 |
Serena | 2014 |
American Sniper | 2014 |
The Elephant Man (Teatro) | 2014 |
Aloha | 2015 |
Burnt | 2015 |
Joy | 2015 |
Wet Hot American Summer: First Day of Camp (TV) | 2015 |
Limitless (TV) | 2015–2016 |
War Dogs | 2016 |
A Star Is Born | 2018 |
The Mule | 2018 |
Premi e Riconoscimenti
Premio | Nominations | Vinti |
Premi Oscar | 7 | 0 |
BAFTA Awards | 6 | 1 |
Golden Globe | 5 | 0 |
MTV Movie Awards | 3 | 4 |
Bibliografia
- Pagina di Bradley Cooper su IMDB
- Pagina di Bradley Cooper su Wikipedia.org
- “Bradley Cooper: Limitless Beyond Time – The Whirlwind Life of an Ultimate Leading Man” – Cassey Wakefield – ASIN: B004YDM28W
- Filmografia di Bradley Cooper su Wikipedia.org
- The Telegraph – 23 Novembre 2012
- Cinemablend – Bradley Cooper
- The Philadelphia Inquirer – 18 Marzo 2011
- Daily Mail – 15 Giugno 2011
- Daily Mail – 24 Gennaio 2018
- Broadway Dance Center – Mandy Moore Bio
- Screendaily – 10 Gennaio 2019
- SB Nation – 4 Febbraio 2018